.:: La Roma di Ubi ::.
made in UbiLand



Villa Borghese

I giardini di Villa Borghese sono certamente tra i più amati dai romani, per la raffinata disposizione di opere d'arte nei percorsi che li attraversano, la varietà delle scenografie e -perché no- il laghetto dove è possibile noleggiare una barchetta e passare tra cigni e germani reali attorno al tempietto. La maggior parte delle famiglie nella capitale hanno, almeno una volta, accompagnato i figli a scorrazzare per i viali di ghiaia e a vedere il panorama dal Belvedere del Pincio.
La storia della Villa inizia nel Seicento, quando il cardinale Scipione Caffarelli Borghese (1576-1633) acquisì vari terreni presso il vigneto già di proprietà della famiglia, per creare una "villa di delizie".
Dal 1606, gli architetti Flaminio Ponzio (1560-1613) e Giovanni Vasanzio (1550-1665) con il giardiniere Domenico Savini lavoreranno alla realizzazione dell'opera assieme ad altre figure di rilievo, come Pietro e Gian Lorenzo Bernini. Nel 1633 la villa presenta l'aspetto che avrà fino alla fine del Settecento: vi sono il Casino nobile, l'uccelliera, giardini e boschetti e non mancano aree destinate alla caccia.



Nel 1766, il principe Marcantonio IV (1730-1800) operò diverse modifiche al parco, nonché al Casino nobile a al Casino dei Giuochi d'acqua (ora Aranciera); il principe fece anche realizzare il noto Giardino del Lago e arruolò gli architetti Antonio e Mario Asprucci, artisti e paesaggisti.
Si aggiunsero così fontane e piccole fabbriche, come la fontana dei Cavalli Marini, il Tempio di Diana, la Mostra dell'Acqua Felix e il Tempio di Esculapio; l'aspetto del parco fu così più ricco e presentò nuovi e suggestivi scorci.
Il figlio di Marcantonio IV era Camillo (1775-1832), noto per il matrimonio con Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone: egli ampliò ulteriormente la proprietà della Villa, così come fece suo fratello Francesco (1776-1839). In questo periodo, l'architetto Luigi Canina diede alla Villa un nuovo assetto; durante l'Ottocento la Villa fu teatro di feste popolari e spettacolari manifestazioni, a partire dalla celebre ascensione aerostatica a piazza di Siena. I principi Borghese si manifestavano assai accoglienti con il popolo di Roma, e la villa era aperta al passeggio nei giorni di festa.
Venne poi introdotto l'ingresso a pagamento e si poteva assistere alle gare nel velodromo a piazza di Siena, gite in barca sul lago, tiro al piccione al Parco dei Daini e diverse specialità dolciarie potevano essere gustate nei giardini.
Nel 1901, dopo lunghe controversie legali che opposero la famiglia Borghese allo Stato Italiano in merito alla proprietà, l'intero complesso fu acquistato dal Governo; nel 1903 il Parco venne ceduto al Comune di Roma e aperto al pubblico.


- - - - - - -

Arco di Costantino
Arco di Settimio Severo
Arco di Tito
Arco di Tito (nel Foro Romano)
Basilica Giulia
Campidoglio
Casa delle Vestali
Circo Massimo
Collegio Romano
Colonna Aureliana
Colonna di Foca
Colonna Traianea
Colosseo
Colosseo Quadrato
Curia nel Foro Romano
Fontana del Gianicolo
Fontana del Tritone
Fontana della Barcaccia
Fontana delle Api
Fontana delle Naiadi
Foro Romano
Galleria Doria Pamphilj
Obelisco Agonale
Pantheon
Piazza Colonna
Piazza del Popolo
Piazzale Flaminio
Ponte Milvio
Porta Asinaria
Porta Maggiore
S. Maria Antiqua
San Giovanni in Laterano
San Lorenzo in Lucina
San Paolo fuori le Mura
San Pietro
Sant'Ignazio da Lojola
Santa Francesca Romana
Santa Maria del Popolo
Santa Maria in Lata
Santa Maria in Trastevere
SS Carlo e Ambrogio
Ss. Luca e Martina
Tempio dei Dioscuri
Tempio di Nettuno
Tempio di Saturno
Terme di Caracalla
Via del Corso
Villa Borghese
Vittoriano
via Appia

::-> GO TO THE ENGLISH SITE